- Ci sono alcune circostanze nella riproduzione in cui il rischio di anomalie genetiche dell’embrione può essere più elevato. Una di queste è che uno dei genitori sia portatore di un’alterazione strutturale bilanciata del cariotipo, come una traslocazione o un’inversione cromosomica; un caso in cui c’è uno scambio di materiale tra cromosomi o all’interno dello stesso cromosoma. Al momento della formazione dei gameti, questo scambio di materiale produce errori nella segregazione del materiale genetico, portando alla formazione di gameti sbilanciati e, di conseguenza, di embrioni sbilanciati. Questa è la causa principale degli aborti ripetuti.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.